Cucina tradizionale trentina Madonna di Campiglio

Ogni regione ha delle proprie tradizioni culinarie, apprezzate dai turisti provenienti da ogni parte del mondo. Le Dolomiti sono la meta turistica trentina per eccellenza. Andare in vacanza a Madonna di Campiglio, permette di godere di paesaggi mozzafiato, vivere a stretto contatto con la natura e provare esperienze nuove ma non solo.

Una giornata dinamica fra i monti potrebbe stimolare l’appetito e come placare la fame se non con piatti tipici che scaldano cuore e anima? La cucina tradizionale potrete scoprirla anche presso le strutture alberghiere. Da Hotel Villa Emma sicuramente non resterete a bocca asciutta.

 

Piatti tipici: quali sono

Cucina tradizionale trentina Madonna di CampiglioI piatti tipici della cucina tradizionale trentina sono golosissimi e calorici. Ma come cita un proverbio cinese: mangiare è uno dei quattro scopi della vita e quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo.
Fra le specialità spiccano i famosissimi Spatzle di spinaci con burro fuso, speck e salvia; la polenta accompagnata dal capus; il tortei di patate; la minestra da orz; lo zelten; la torta di grano saraceno e il dolcissimo strudel di mele.

Sebbene la tradizione nelle cucine dell’Hotel Villa Emma sia imprescindibile, vi è una particolare attenzione per le intolleranze. Ogni cliente deve sentirsi coccolato e lo chef Antonio si prenderà cura di ognuno, partendo dalle materie prime di alta qualità agli ingredienti gluten e lactose free.

 

Hotel Villa Emma

L’Hotel Villa Emma è la location perfetta per dimenticare stress, difficoltà e affrontare il freddo inverno. Qui troverete tutto ciò che fa per voi: il gioco, la buona cucina, attività dinamiche, escursioni rilassanti e aree dedicate al relax accuratamente attrezzate.
La vostra permanenza presso questa struttura sarà unica e indimenticabile, oltre che super conveniente.
Hotel Villa Emma ha sede a Madonna di Campiglio (TN), in Via Vallesinella, 13.

 

Scrivici tramite WhatsApp
Invia tramite WhatsApp